CARTA DEDICATA A TE 2025

Dettagli della notizia

Si informa l’utenza che, relativamente alla carta “DEDICATA A TE” 2025, al Comune di Castrignano de’ Greci sono state attribuite n. 146 card.

Data:

27 ottobre 2025

Data scadenza:

16 dicembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si informa l’utenza che, relativamente alla carta “DEDICATA A TE” 2025, l’elenco dei beneficiari è fornito ai Comuni direttamente da INPS, non vi è quindi bisogno di presentare domanda.

Al Comune di Castrignano de’ Greci sono state attribuite n. 146 card, assegnate in ordine di graduatoria secondo i seguenti criteri:

 a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;

b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;

c) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso.

Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del D.I. (12 Agosto 2025) includano percettori di: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale.

La carta sarà prepagata e ricaricabile, utilizzabile solo per acquistare generi alimentari. Il primo utilizzo deve avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la perdita del beneficio; il contributo deve essere speso entro il 28 febbraio 2026.

Gli interessati, per verificare in maniera del tutto anonima la propria presenza nelle liste, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria attestazione ISEE (INPS-ISEE-2025-XXXXXXXXX-00).

Si evidenzia che le graduatorie definitive, corredate dai codici identificativi delle carte associati a ciascun beneficiario saranno rese disponibili da INPS ai Comuni sull’applicativo dedicato, ai fini della comunicazione ai beneficiari.

Nel caso il beneficiario abbia già usufruito del contributo durante le precedenti edizioni 2023 e/o 2024, il contributo inerente il 2025 verrà accreditato sulla carta già in loro possesso.

Anche per l’annualità 2025 l’ammontare del beneficio una tantum sarà pari ad € 500,00 per nucleo familiare e sarà destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi bevanda alcolica.

I beneficiari dovranno rispettare le seguenti scadenze, a pena di decadenza dal beneficio:

  • primo acquisto: entro il 16 dicembre 2025 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzare la carta;
  • utilizzo somme: le somme accreditate dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Seguiranno nuove comunicazioni alla cittadinanza dopo la ricezione delle liste definitive INSP corredate dai numeri identificativi di ciascuna carta dedicata a te.

Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio dei Servizi Sociali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 14:00, il martedì anche dalle ore 15.30 alle ore 19.00 ai seguenti numeri: 0836/583216.

 

Ultimo aggiornamento

27/10/2025, 08:21

ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA PUGLIA IN DATA 23 E 24 NOVEMBRE 2025. INDIVIDUAZIONE DEI LUOGHI E DEL NUMERO DEGLI SPAZI DESTINATI ALLA PROPAGANDA ELETTORALE MEDIANTE AFFISSIONI - CANDIDATI PRESIDENTE E LISTE

Dettagli della notizia

ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELLA PUGLIA IN DATA 23 E 24 NOVEMBRE 2025. INDIVIDUAZIONE DEI LUOGHI E DEL NUMERO DEGLI SPAZI DESTINATI ALLA PROPAGANDA ELETTORALE.

Data:

25 ottobre 2025

Data scadenza:

24 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Considerato che in data 23 e 24 novembre 2025 avranno luogo i comizi per l’elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale della Puglia;
Ritenuto doversi procedere a quanto stabilito dalla Legge 4 aprile 1956 n. 212, Norme per la disciplina della propaganda elettorale, e successive modificazioni, in ordine all’individuazione dei luoghi e degli spazi per la propaganda elettorale mediante affissioni;
Viste le disposizioni impartite allo scopo dal Ministero dell’Interno con apposite circolari;
Rilevato che: - la Giunta Comunale, dal 33° al 30° giorno antecedente quello della votazione, deve stabilire in ogni centro abitato con popolazione residente superiore a 150 abitanti, speciali spazi da destinare alle affissioni di propaganda elettorale, avendo cura di sceglierli nelle località più frequentate ed in equa proporzione per tutto l’abitato;
- il Comune di Castrignano dei Greci conta n. 3649 abitanti;
- a seguito delle modificazioni introdotte alla citata Legge n. 212/1956, il numero degli spazi è ora stabilito per i Comuni con popolazione residente da 3.001 a 10.000 abitanti in almeno 3 e non più di 10;
- la Giunta Comunale, giusta le disposizioni di cui agli artt. 2 e 8 della L.R. 28 gennaio 2005 n. 2, e successive modificazioni, entro due giorni dalla ricezione delle comunicazioni sulle ammissioni, ai sensi dell’art. 5 della predetta Legge n. 212/1956, deve provvedere all’assegnazione di uno spazio per ciascun candidato Presidente ammesso e di uno spazio per ciascuna lista ammessa alla competizione elettorale;
Dato atto che il piano predisposto dagli uffici comunali consente un’equa suddivisione dell’ubicazione dei tabelloni/riquadri su tutto il territorio abitato, tale da rendere attuabile le assegnazioni previste dalla legge, qualunque ne sia il numero, e che, altresì, si è avuto cura di non diminuire o impedire la visibilità di monumenti o panorami e di non intralciare il traffico;
Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica, espresso dalla Responsabile del Servizio interessato, ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000 – Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (TUEL);
Visti
- il TUEL;
- lo Statuto del Comune;
- il Regolamento Comunale sull’ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi;
Con voti unanimi favorevoli, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
La premessa forma parte integrante e sostanziale del presente atto;
Di individuare i luoghi e stabilire nel numero di 3 gli spazi da destinare, a mezzo di distinti tabelloni/riquadri, all’affissione di stampati, giornali murali e manifesti di propaganda elettorale, da parte di coloro che prenderanno parte alla competizione elettorale con candidature alla presidenza, e rispettive liste circoscrizionali nel centro abitato.

Ultimo aggiornamento

25/10/2025, 08:08

CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI PER IL GIORNO 27 OTTOBRE 2025.

Dettagli della notizia

ELEZIONE DIRETTA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA DI DOMENICA 23 E LUNEDÌ 24 NOVEMBRE 2025 - CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI PER IL GIORNO 27 OTTOBRE 2025 ALLE ORE 11:00.

Data:

25 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

IL SINDACO

VISTA la legge regionale del 28 gennaio 2005, n. 2 recante "Norme per l'elezione del Consiglio Regionale e
del Presidente della Giunta Regionale" della Puglia;
VISTE le leggi 17 febbraio 1968, n. 108, e 23 febbraio 1995, n. 43;
VISTO l’articolo 20, primo comma, del testo unico delle leggi per la composizione e l’elezione degli organi
delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio
1960, n. 570;
VISTO l’articolo 9 della legge 23 aprile 1976, n. 136, contenente norme sulla riduzione dei termini e sulla
semplificazione del procedimento elettorale;
VISTO l’articolo 6 della legge 8 marzo 1989, n. 95, recante norme per l’istituzione dell’albo delle persone
idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale;
VISTO l’articolo 1, comma 1, del decreto legge 19 marzo 2025, n. 27, convertito, con modificazioni, dalla
legge 15 maggio 2025, n. 72;
VISTO il decreto del Presidente della Giunta regionale della Puglia n. 512 del 24 settembre 2025 con il quale
sono stati indetti i comizi per il rinnovo degli organi elettivi convocando i comizi per i giorni di
domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025;
RENDE NOTO
che la Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno
alle ore per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali
di sezione per le elezioni regionali di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025.

Ultimo aggiornamento

25/10/2025, 07:14

ELEZIONI REGIONALI DEI GIORNI 23 E 24 NOVEMBRE 2025

Dettagli della notizia

ELEZIONI REGIONALI DEL 23 E 24 NOVEMBRE 2025 - ORARI DI APERTURA DEGLI UFFICI COMUNALI PER GLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE.

Data:

15 ottobre 2025

Data scadenza:

25 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Allo scopo di garantire il rilascio - entro le 24 ore dalla richiesta - delle certificazioni di iscrizione nelle liste elettorali nonché per gli altri adempimenti connessi alla presentazione delle liste e candidature per l’elezione diretta del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale della Puglia, l’ufficio elettorale rimarrà aperto nei seguenti giorni ed orari: Martedì 21 ottobre 2025 09.00 – 12.00 e 15.30 – 18.30 Mercoledì 22 ottobre 2025 09.00 – 12.00 e 15.30 – 18.30 Giovedì 23 ottobre 2025 09.00 – 12.00 e 15.30 – 18.30 Venerdì 24 ottobre 2025 08.00 - 20.00 Sabato 25 ottobre 2025 08.00 – 12.00 Atteso che i certificati di iscrizione nelle liste elettorali devono essere rilasciati entro 24 ore dalla loro richiesta, si invitano gli interessati ad evitare di concentrare le richieste nell’imminenza dei termini di scadenza di presentazione delle candidature, onde evitare spiacevoli inconvenienti derivanti dal conseguente sovraccarico di lavoro. Si ringrazia per la cortese collaborazione.
Ultimo aggiornamento

15/10/2025, 09:07

ELEZIONI REGIONALI DEI GIORNI 23 E 24 NOVEMBRE 2025

Dettagli della notizia

ESERCIZIO DEL VOTO A DOMICILIO
PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITÀ CHE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTAMENTO DALL'ABITAZIONE

Data:

14 ottobre 2025

Data scadenza:

24 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Sindaco rende noto che gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nella predetta dimora. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 14 ottobre e lunedì 03 novembre 2025 una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone l'indirizzo completo. Alla dichiarazione deve essere allegata copia fotostatica della tessera elettorale nonché un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo all'elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell'art. 1 della Legge n. 46/2009, con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio. Nel caso sia necessario, l'elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore.

Ultimo aggiornamento

14/10/2025, 13:39

CHIUSURA DEGLI UFFICI COMUNALI NEI GIORNI DI MARTEDI' A FAR DATA DAL 14/10/2025 E FINO AL 31/12/2025 DALLE ORE 07:30 ALLE ORE 14:00.

Dettagli della notizia

CHIUSURA DEGLI UFFICI COMUNALI NEI GIORNI DI MARTEDI' A FAR DATA DAL 14/10/2025 E FINO AL 31/12/2025 DALLE ORE 07:30 ALLE ORE 14:00 PER FORMAZIONE OBBLIGATORIA DIPENDENTI COMUNALI.

Data:

13 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

SI INFORMANO GLI UTENTI CHE, COME PREVISTO DALL'ORDINANZA SINDACALE, GLI UFFICI SARANNO CHIUSI AL PUBBLICO TUTTI I MARTEDI' MATTINA A FAR DATA DAL 14.10.2025 E FINO AL 31.12.2025 DALLE ORE 07.30 ALLE ORE 14.00, PER ATTIVITA' DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEL PERSONALE.

N.B. L'APERTURA SARA' COMUNQUE ASSICURATA NEI MARTEDI' POMERIGGIO DALLE ORE 16.00 ALLE ORE 18.00.

Ultimo aggiornamento

13/10/2025, 10:06

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA - ASSEGNAZIONE ALLE CIRCOSCRIZIONI ELETTORALI DELLA REGIONE NUMERO VENTITRE’ SEGGI DI CONSIGLIERE REGIONALE

Dettagli della notizia

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA - ASSEGNAZIONE ALLE CIRCOSCRIZIONI ELETTORALI DELLA REGIONE NUMERO VENTITRE’ SEGGI DI CONSIGLIERE REGIONALE DA ELEGGERE SULLA BASE DI LISTE CIRCOSCRIZIONALI.

Data:

09 ottobre 2025

Data scadenza:

24 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

IL SINDACO, RENDE NOTO che, ex art. 24 dello Statuto della Regione Puglia è fissato in 50 (cinquanta), oltre al Presidente della Giunta regionale, il numero dei Consiglieri di cui si compone il Consiglio regionale e che con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 513 del 24 settembre 2025, emanato ai sensi dell’art. 4, comma 1, della legge regionale 28 gennaio 2005, n. 2, e successive modificazioni e integrazioni, sono stati ripartiti tra le singole circoscrizioni elettorali della Regione n. 23 (ventitré) seggi, da eleggere sulla base di liste circoscrizionali assegnando: - circoscrizione elettorale provinciale di BARI n. 7 seggi; - circoscrizione elettorale provinciale di BARLETTA-ANDRIA-TRANI n. 2 seggi; - circoscrizione elettorale provinciale di BRINDISI n. 2 seggi; - circoscrizione elettorale provinciale di FOGGIA n. 4 seggi; - circoscrizione elettorale provinciale di LECCE n. 5 seggi; - circoscrizione elettorale provinciale di TARANTO n. 3 seggi.

Ultimo aggiornamento

09/10/2025, 10:25

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA E DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA DI DOMENICA 23 E LUNEDI’ 24 NOVEMBRE 2025 - CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI

Dettagli della notizia

Nei giorni di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025, sono convocati i comizi elettorali per lo svolgimento dell’elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale della Puglia.

Data:

09 ottobre 2025

Data scadenza:

24 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

IL SINDACO Vista la legge regionale 28 gennaio 2005, n. 2, e successive modificazioni e integrazioni, recante norme per l’elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale; Viste le leggi 17 febbraio 1968, n. 108, e 23 febbraio 1995, n. 43, recanti norme per l’elezione dei Consigli regionali delle regioni a statuto ordinario, come recepite con modificazioni dall’art. 1, comma 2, della richiamata legge regionale elettorale; Visto il testo unico delle leggi per la composizione e l’elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni; Visto l’art. 1 del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, legge 15 maggio 2025, n. 72, recante “Disposizioni urgenti per il prolungamento delle operazioni di votazione per le consultazioni elettorali e referendarie relative all'anno 2025 e per il loro eventuale abbinamento”, con il quale al fine di favorire la partecipazione degli elettori, è stato previsto che le operazioni di votazione per le consultazioni elettorali relative all’anno 2025 si svolgano, in deroga a quanto previsto dall’articolo 1, comma 399, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, nella giornata di domenica, dalle ore 7 alle ore 23, e nella giornata di lunedì, dalle ore 7 alle ore 15, R E N D E N O T O che, con decreto del Presidente della Giunta regionale n. 512 del 24 settembre 2025 sono stati convocati, per i giorni di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025, i comizi elettorali per lo svolgimento dell’elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale della Puglia.

Ultimo aggiornamento

09/10/2025, 10:17

ESERCIZIO DI VOTO PER ELETTORI ALL' ESTERO

Dettagli della notizia

Voto dei cittadini italiani residenti all'estero
(A.I.R.E.

Data:

25 settembre 2025

Data scadenza:

25 novembre 2025

Tempo di lettura:

4 min

Descrizione

COMUNE DI CASTRIGNANO DEI GRECI SERVIZIO ELETTORALE PROVINCIA DI LECCE Voto dei cittadini italiani residenti all'estero (A.I.R.E.) I cittadini italiani iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero e nelle liste elettorali, possono esercitare il diritto di voto in tutte le elezioni che si svolgono in Italia, ma con modalità diverse a seconda del tipo di elezione. A chi è rivolto: Cittadini italiani maggiorenni, iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero e nelle liste elettorali. Come fare Elezioni Politiche – Referendum I cittadini iscritti all’A.I.R.E. votano: • per corrispondenza (tuttavia se risiedono in uno Stato estero nel quale non vi sono rappresentanze diplomatiche italiane, o con il quale non è stato possibile concludere accordi per garantire il pieno esercizio del diritto di voto, o la cui situazione politica o sociale compromette l’esercizio di tale diritto, possono votare solo rientrando in Italia) • in Italia presentando domanda Elezioni Europee I cittadini iscritti all’A.I.R.E. in uno Stato che fa parte della Comunità Europea votano: • nello Stato in cui risiedono, presso seggi appositamente costituiti (non è previsto il voto per corrispondenza) • in Italia presentando domanda N.B. I cittadini che risiedono in uno Stato estero che NON fa parte dell’Unione Europea possono votare solo rientrando in Italia. Elezioni regionali e Amministrative Non è prevista alcuna forma di voto all’Estero. I cittadini iscritti all’A.I.R.E possono votare solo rientrando in Italia. Cosa serve ELEZIONI POLITICHE - REFERENDUM • A.I.R.E. che votano all’Estero: Il voto per corrispondenza è la modalità ordinaria di voto dei cittadini italiani residenti all'estero (AIRE) e quindi in questo caso non occorre presentare alcuna domanda. Gli AIRE che vogliono votare nello Stato di residenza ricevono dall’Ufficio Consolare il plico contenente tutte le informazioni e l’occorrente per la votazione. Gli elettori residenti all’estero che, quattordici giorni prima della data delle votazioni in Italia, non ricevono al proprio domicilio estero il plico contenete le schede di votazione, possono farne richiesta presentandosi personalmente al proprio Consolato di appartenenza. Agli elettori residenti in stati “senza intesa” l’Ufficio elettorale invia una cartolina avviso per l’esercizio di voto in Italia. • A.I.R.E. che scelgono di votare in Italia: I cittadini che optano di votare in Italia devono comunicarlo per iscritto al proprio Ufficio Consolare entro il 31 dicembre dell’anno precedente la scadenza naturale della legislatura o in caso di scioglimento anticipato delle Camere o referendum entro il 10° giorno successivo dalla data di indizione dei comizi elettorali. La scelta non è definitiva e va rinnovata ad ogni elezione. L’ufficio elettorale, una volta ricevuti gli elenchi contenenti i nominativi degli interessati, invia loro una cartolina-avviso contenete le informazioni per votare in Italia. ELEZIONI EUROPEE • A.I.R.E. che votano all’Estero in quanto residenti in uno stato che fa parte della Comunità Europea: Il voto all’estero per i membri del PE spettanti all’Italia si esercita presso i seggi istituiti dagli uffici consolari. L’elettore riceve da parte del Ministero dell’Interno italiano all’indirizzo di residenza estero il certificato elettorale, con l’indicazione del seggio presso il quale potrà votare, nonché della data e dell’orario di apertura per le votazioni. Qualora l’elettore non riceva il certificato elettorale entro il 5° giorno antecedente quello delle votazioni, potrà contattare l’ufficio consolare competente per verificare la propria posizione elettorale e richiedere il certificato sostitutivo per l’ammissione al voto. • A.I.R.E. che scelgono di votare in Italia: L’elettore italiano residente all’estero in un Paese dell’UE, se rientra in Italia, può votare presso il proprio Comune di iscrizione elettorale, presentando entro il giorno stesso della votazione domanda indirizzata al Sindaco e portando il certificato elettorale ricevuto per il voto estero. • A.I.R.E. che optano per votare i candidati ai seggi spettanti al Paese membro in cui risiedono: in tal caso l’elettore voterà presso i seggi istituiti dalle autorità del Paese membro di residenza estera. Il doppio voto è vietato: se si vota a favore di un candidato per i seggi spettanti all’Italia non si potrà esprimere il voto anche per un candidato per i seggi spettanti al Paese membro UE di residenza e viceversa. Tale divieto si applica anche se l’elettore è in possesso di più cittadinanze di Paesi membri dell’Unione Europea: potrà esercitare il diritto di voto per i rappresentanti spettanti a uno solo degli Stati di cui è cittadino. Ovviamente, il doppio voto è penalmente sanzionato anche nel senso che chi vota per i rappresentanti spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite all’estero dagli uffici diplomatico-consolari NON potrà farlo anche presso le sezioni elettorali in Italia, e viceversa. ELEZIONI REGIONALI ED AMMINISTRATIVE Per gli elettori A.I.R.E. l’unica possibilItà per esprimere il voto è tornare in Italia; non devono pertanto produrre alcuna domanda. L’ufficio elettorale comunale invia agli interessati una cartolina avviso contenente le informazioni necessarie per votare in Italia. Cosa si ottiene Partecipazione al voto per i cittadini A.I.R.E. Tempi e scadenze Le scadenze dipendono dal tipo di elezione e già indicate nella precedente sezione “come fare”
Ultimo aggiornamento

25/09/2025, 10:12

ELEZIONI REGIONALI 2025

Dettagli della notizia

ELEZIONI REGIONALI DI DOMENICA 23 E LUNEDI' 24 NOVEMBRE 2025.

Data:

25 settembre 2025

Data scadenza:

25 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il presidente della Regione Puglia ha firmato i decreti che indicono le consultazioni per l’elezione diretta del Presidente della Giunta e del Consiglio regionale. I comizi sono convocati per domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025; le operazioni di voto si svolgeranno nella giornata di domenica, dalle ore 7 alle ore 23, e nella giornata di lunedì, dalle ore 7 alle ore 15. Appena completate le operazioni di votazione e quelle di riscontro dei votanti, avranno luogo, senza interruzioni, le operazioni di scrutinio. Nelle circoscrizioni elettorali, basate sul numero di residenti risultanti dal censimento 2021 (totali 3.922.941), su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto. I restanti seggi saranno assegnati mediante il cosiddetto “premio di maggioranza” fino a formare l’assise di 50 consiglieri. Le liste che saranno presentate dovranno rispettare i criteri della differenza di genere. La scheda sarà di colore verde.
Ultimo aggiornamento

25/09/2025, 09:53

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri