Descrizione
Si informa l’utenza che, relativamente alla carta “DEDICATA A TE” 2025, l’elenco dei beneficiari è fornito ai Comuni direttamente da INPS, non vi è quindi bisogno di presentare domanda.
Al Comune di Castrignano de’ Greci sono state attribuite n. 146 card, assegnate in ordine di graduatoria secondo i seguenti criteri:
a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;
c) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso.
Il contributo non spetta ai nuclei familiari che alla data di entrata in vigore del D.I. (12 Agosto 2025) includano percettori di: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o comunale.
La carta sarà prepagata e ricaricabile, utilizzabile solo per acquistare generi alimentari. Il primo utilizzo deve avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la perdita del beneficio; il contributo deve essere speso entro il 28 febbraio 2026.
Gli interessati, per verificare in maniera del tutto anonima la propria presenza nelle liste, dovranno fare riferimento al numero di protocollo della propria attestazione ISEE (INPS-ISEE-2025-XXXXXXXXX-00).
Si evidenzia che le graduatorie definitive, corredate dai codici identificativi delle carte associati a ciascun beneficiario saranno rese disponibili da INPS ai Comuni sull’applicativo dedicato, ai fini della comunicazione ai beneficiari.
Nel caso il beneficiario abbia già usufruito del contributo durante le precedenti edizioni 2023 e/o 2024, il contributo inerente il 2025 verrà accreditato sulla carta già in loro possesso.
Anche per l’annualità 2025 l’ammontare del beneficio una tantum sarà pari ad € 500,00 per nucleo familiare e sarà destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi bevanda alcolica.
I beneficiari dovranno rispettare le seguenti scadenze, a pena di decadenza dal beneficio:
- primo acquisto: entro il 16 dicembre 2025 per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzare la carta;
- utilizzo somme: le somme accreditate dovranno essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Seguiranno nuove comunicazioni alla cittadinanza dopo la ricezione delle liste definitive INSP corredate dai numeri identificativi di ciascuna carta dedicata a te.
Per maggiori informazioni contattare l’Ufficio dei Servizi Sociali dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 14:00, il martedì anche dalle ore 15.30 alle ore 19.00 ai seguenti numeri: 0836/583216.