AGGIORNAMENTO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI SCRUTATORE DI SEGGIO ELETTORALE

Dettagli della notizia

AGGIORNAMENTO ANNUALE ALBO SCRUTATORI

Data:

22 settembre 2025

Data scadenza:

30 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Di cosa si tratta Le persone iscritte nelle liste elettorali del comune possono fare domanda di inserimento nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio. Chi può iscriversi Puoi iscriverti all'albo di scrutatori, scrutatrici di seggio se: • risiedi nel Comune di Castrignano dè Greci; • sei iscritto, sei iscritta nelle liste elettorali comunali; • hai il diploma di istruzione di scuola media inferiore. Chi non può iscriversi Non puoi iscriverti se: • sei dipendente del Ministero dell'interno o delle poste e telecomunicazioni; • appartieni alle Forze armate in servizio; • appartieni al personale medico provinciale o al personale ufficiale sanitario; • sei un segretario o una segretaria comunale; • lavori presso gli uffici elettorali comunali come dipendente comunale; • ti candidi alle elezioni per le quali si svolga la votazione. Quando fare domanda Puoi presentare la domanda nel periodo 1 marzo - 30 novembre di ogni anno. La domanda non deve essere rinnovata ogni anno. Quando avviene l'iscrizione La Commissione elettorale comunale valuta i requisiti e procede all'iscrizione all'albo. L'iscrizione effettiva nell'albo di scrutatori, scrutatrici di seggio avviene entro il 15 gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda. Entro il 15 gennaio di ciascun anno, l'albo è depositato nella segreteria del comune per la durata di quindici giorni e chiunque ha diritto di prenderne visione. Come presentare domanda Puoi presentare domanda di iscrizione all'albo degli scrutatori e scrutatrici di seggio elettorale utilizzando l’apposito modulo allegato, o ritirandolo direttamente presso l’Ufficio elettorale del Comune di Castrignano dè Greci nei seguenti orari: dalle ore 08:00 alle ore 11:30 dal lunedi al venerdì – martedi’ dalle ore 16:00 alle ore 18:30. La domanda può essere presentata direttamente al protocollo del Comune o inviata online al seguente indirizzo di posta elettronica. protocollocomune.castrignanodeigrci@pec.rupar.puglia.it Per approfondire Normativa di riferimento • Legge n. 95 del 8 marzo 1989 (come modificata dall'art.9 della legge n.120 del 30 aprile 1999 e dall'art. 9 della legge n. 270 del 21 dicembre 2005). Competenza Servizio elettorale.

Ultimo aggiornamento

22/09/2025, 10:20

AGGIORNAMENTO ALBO PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE - PRESENTAZIONE DOMANDE

Dettagli della notizia

AGGIORMAMENTO ANNUALE DELL'ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL'UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE.

Data:

22 settembre 2025

Data scadenza:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

IL SINDACO Visto l’art. 1 della legge 21 marzo 1990, n. 53, con la quale è stata disposta l’istituzione, presso la cancelleria di ciascuna Corte di Appello, di un albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale; Viste le circolari emanate dal Ministero dell’Interno – Direzione generale dell’Amministrazione civile – Direzione centrale per i servizi elettorali; rende noto Tutti gli elettori ed elettrici del Comune che desiderano essere iscritti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di presidente di seggio elettorale, istituito presso la cancelleria della Corte di Appello, dovranno presentare domanda al sottoscritto Sindaco entro il giorno 31 ottobre corrente anno. L’iscrizione nel predetto albo è subordinata al possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado. In relazione al combinato disposto negli articoli 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361, 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, e 1, della legge istitutiva dell’albo, sono esclusi dalle funzioni di presidente di ufficio elettorale di sezione: a) Coloro che, alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno d’età; b) I dipendenti dei Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti; c) Gli appartenenti a Forze armate in servizio; d) I medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti; e) I segretari comunali ed i dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali, f) I candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione. La domanda dovrà essere redatta sugli appositi moduli disponibili presso l’ufficio comunale. Gli elettori, già iscritti nell’albo dei presidenti di seggio, per gravi motivi possono chiedere la cancellazione da detto albo, utilizzando il modello disponibile presso l’ufficio comunale.
Ultimo aggiornamento

22/09/2025, 09:46

AVVISO PUBBLICO TRASPORTO SCOLASTICO ALUNNI CON DISABILITA'

Dettagli della notizia

Il Comune di Castrignano de' Greci, in esecuzione della delibera G.C. n. 95 del 16/09/2025, comunica che sono state destinate risorse per il sostegno economico alle famiglie degli studenti con disabilità.

Data:

22 settembre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Castrignano de' Greci, in esecuzione della delibera G.C. n. 95 del 16/09/2025, comunica che sono state destinate risorse per il sostegno economico alle famiglie degli studenti con disabilità, tramite l'erogazione di contributi e/o voucher al fine di organizzare in autonomia il servizio di trasporto scolastico.

Ultimo aggiornamento

22/09/2025, 09:15

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - SELEZIONE CANDIDATI IDONEI 2025/2026

Dettagli della notizia

Inizio attività progetti: 23 Settembre 25 ore 9.00
N.B. Tale pubblicazione ha valore di notifica della convocazione.

Data:

16 settembre 2025

Data scadenza:

24 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

 

Immagine rimossa.

Inizio attività progetti: 23 Settembre 25 ore 9:00.

Sede: COMUNE DI CASTRIGNANO DE' GRECI - Ufficio Servizi Sociali , via Costantinopoli, 47

N.B. Tale pubblicazione ha valore di notifica della convocazione. Il candidato che non si presenta all’ avvio delle attività progettuali nel giorno stabilito senza giustificato motivo, sarà escluso dal progetto del SCU.

Ultimo aggiornamento

16/09/2025, 08:15

PUNTI CARDINALI CONVOCAZIONE

Dettagli della notizia

Si comunica che mercoledì 17 settembre alle ore 8.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Castrignano de' Greci, si terrà la prima riunione relativa al progetto regionale "Punti Cardinali"

Data:

15 settembre 2025

Data scadenza:

17 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che mercoledì  17 settembre alle ore 8.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Castrignano de' Greci, si terrà la prima riunione relativa al progetto regionale "Punti Cardinali"

Ultimo aggiornamento

15/09/2025, 10:27

Patto di Cura 2025/2026

Dettagli della notizia

Si comunica che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle
domande alle ore 12,00 del 23 settembre p.v

Data:

15 settembre 2025

Data scadenza:

24 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande alle ore 12,00 del 23 settembre p.v.

Ultimo aggiornamento

15/09/2025, 09:19

PIANO DELLA MOBILITÀ CICLISTICA (BICIPLAN)

Dettagli della notizia

PIANO DELLA MOBILITÀ CICLISTICA

Data:

01 settembre 2025

Data scadenza:

29 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Ultimo aggiornamento

01/09/2025, 12:07

Servizio Civile Regionale all'interno della rete Galattica -Pubblicazione graduatorie relative alle procedure selettive di cui all’A.D. n. 50 del 12/05/2025, determinazione dei volontari da avviare al Servizio civile regionale e della data di avvio al ser

Dettagli della notizia

Si comunica che, con AD n. 114 del 06/08/25, Regione Puglia ha determinato sia i candidati volontari da avviare al servizio che la data di partenza dei progetti.

Data:

12 agosto 2025

Data scadenza:

20 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

I candidati volontari selezionati per il progetto" Kora Centro del Contemporaneo" del Comune di Castrignano de’ Greci, sono meglio di seguito elencati con il rispettivo codice di domanda:

  1. RFWCQUDN
  2. QNFZNEZV

La data di avvio in servizio per tutti i volontari SCR, presso ciascun progetto d’impiego, è fissata al 19 settembre 2025.

Ultimo aggiornamento

12/08/2025, 14:30

Avviso Pubblico per la presentazione della domanda di accesso alla misura denominata “PATTO DI CURA 2025-2026”

Dettagli della notizia

Domanda di accesso alla misura denominata “PATTO DI CURA 2025-2026” in favore di persone in condizione di gravissima disabilità non autosufficienti

Data:

31 luglio 2025

Data scadenza:

20 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

La domanda di accesso alla misura denominata “PATTO DI CURA 2025-2026” in favore di persone in condizione di gravissima disabilità non autosufficienti potrà essere presentata esclusivamente a partire dalle ore 12.00 del 4 agosto 2025 e fino alle ore 12.00 del 19 settembre 2025.

 

La misura si sostanzia nel riconoscimento di una sovvenzione finalizzata all’acquisizione di prestazioni di lavoro a supporto della vita indipendente attraverso regolari rapporti di lavoro disciplinati da CCNL; la sovvenzione è concessa per un valore di importo:

-              pari ad Euro 1.200,00 mensili per 16 mensilità a decorrere dal 1/09/2025 e fino al 31/12/2026, per un importo massimo pari ad Euro 19.200,00 nel caso di assunzione diretta;

-              pari ad Euro 1.250,00 mensili per 16 mensilità a decorrere dal 1/09/2025 e fino al 31/12/2026, per un importo massimo pari ad Euro 20.000,00 nel caso di assunzione mediante Agenzia del Lavoro;

 

REQUISITI DI ACCESSO:

-              esistenza in vita e residenza in Puglia della persona in condizione di disabilità;

-              non essere destinatari di PRO.V.I. e PRO.V.I. Dopo di Noi;

-              non essere destinatari ammessi a finanziamento e fruitori al momento dell’inoltro dell’istanza dell’intervento previsto dalla misura “Patto di Cura 2023-2024”;

-              essere titolari di indennità di accompagnamento o comunque non autosufficienti gravissimi;

-              avere attestazione ISEE non superiore ad Euro 60.000,00 in caso di adulti o non superiore ad Euro 80.000,00 in caso di minorenni.

 

COME PRESENTARE LA DOMANDA:

L’istanza deve essere presentata, esclusivamente on-line, dal soggetto disabile non autosufficiente o suo delegato, accedendo al seguente indirizzo web https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it

All'istanza si dovrà allegare, qualora già stipulato, il contratto di lavoro con la figura professionale scelta, tra quelle ammissibili e la relativa comunicazione INPS, ovvero il contratto di Agenzia e la relativa dichiarazione oppure accedere al beneficio nelle more della definizione successiva.

 

Per accedere e compilare la domanda è necessario preliminarmente essere in possesso di credenziali SPID di livello 2.

 

Per la presentazione della domanda ci si può rivolgere ai “Punti di Facilitazione Digitale” richiedendo un appuntamento al numero 3519012935 oppure nei giorni e orari di seguito indicati:

-              Giurdignano: lunedì dalle ore 15,30 alle ore 18,30 presso Biblioteca Comunale;

-              Melpignano: martedì dalle ore 15,00 alle ore 18,30 presso Mediateca “P. Impastato”;

-              Cursi: lunedì dalle ore 8,00 alle ore 13,00 presso Palazzo De Donno.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Sociale Professionale del Comune di residenza o all’Ufficio di Piano (p.zza A. Moro - Maglie – 1° piano della sede comunale).

 

Ultimo aggiornamento

31/07/2025, 10:47

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli della notizia

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PER IL GIORNO 31 LUGLIO 2025.

Data:

25 luglio 2025

Data scadenza:

01 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si invita la S.V. ad intervenire alla riunione del CONSIGLIO COMUNALE, convocato in seduta ORDINARIA, su determinazione del Presidente del Consiglio, ai sensi dell'art. 50, c. 2 del D. Lgs. 267 del 18.8.2000, nonché del Regolamento Consiglio Comunale, per il 31 LUGLIO 2025 alle ore 17:00 in prima convocazione, ed in seconda convocazione in data 01.08.2025 alle ore 18:00, nella sala delle adunanze del Comune, per discutere e deliberare sull’O. d. G. appresso indicato:

 

  1. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA DEL 27.06.2025;
  2. VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025-2027 - RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 65 DEL 27 GIUGNO 2025 ADOTTATA AI SENSI DELL'ART. 175, CO. 4, DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267.
  3. VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2025-2027 - RATIFICA DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL 15 LUGLIO 2025 ADOTTATA AI SENSI DELL'ART. 175, CO. 4, DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267.
  4. ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L'ESERCIZIO 2025 AI SENSI DEGLI ARTT. 175, CO. 8, E 193 DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267
Ultimo aggiornamento

25/07/2025, 11:15

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri